Elementi Navigazione

Quali sono le truffe online più comuni?

Ci impegniamo attivamente per sensibilizzare i nostri clienti sulla sicurezza digitale e per raccogliere, gestire e conservare in sicurezza i dati.
Per restare sempre un passo avanti nella tua sicurezza digitale, rimani aggiornato sulle ultime truffe online, segnalate direttamente dai nostri clienti!

Truffa del "cambio numero"

Consiste in un messaggio inviato dal truffatore che si finge un parente e dice di contattarlo al nuovo numero, dove chiede pagamenti urgenti.

Come evitarla? Non cliccare su link presenti nei messaggi ricevuti, anche se sembrano provenire da una persona fidata, ma soprattutto non comunicare mai codici di accesso e dati personali..
Per qualsiasi verifica o per maggiori informazioni sui tuoi prodotti e servizi contattaci utilizzando i recapiti disponibili sul nostro sito.

Truffa dell’sms dall’INPS/da enti ufficiali

Consiste in un messaggio, inviato dai truffatori, che sembra provenire da enti ufficiali, come l’inps, invitando l’utente a cliccare su link sospetti o a fornire dati personali.

Questi messaggi spesso fanno leva su comunicazioni urgenti riguardanti bonus, pagamenti o sospensioni di servizi, con l’obiettivo di ingannare il destinatario e rubare informazioni sensibili o documenti e immagini personali. Non cliccare MAI link sospetti, verifica sempre l’indirizzo web e consulta il tuo conto tramite canali ufficiali.

Truffa telefonica - accessi sospetti

Consiste in una chiamata apparentemente dalla banca per comunicare accessi o operazioni sospette e richiedere codici e password per accedere a conti e carte.

-Presta attenzione alle chiamate/SMS che ricevi e accertati dell'affidabilità di chi ti sta contattando.
-Non comunicare a nessuno i tuoi codici personali (come PIN o password) e i numeri delle tue carte di pagamento.
-La banca non ti chiederà mai tutte queste informazioni, salvo che non sia tu a contattarci.
-In caso di dubbi o contatti sospetti informa tempestivamente l'Assistenza Clienti.

TRUFFE ONLINE

Ci impegniamo attivamente per sensibilizzare i nostri clienti sulla sicurezza digitale e per raccogliere, gestire e conservare in sicurezza i dati. Scopri come prevenire le truffe online, ormai sempre più frequenti.

Phishing

TRUE CYBER CRIMES

Non perderti la nostra nuova serie intitolata "True Cyber Crimes" dedicata ad alcune delle più grandi truffe online ad aziende medio-grandi. Guarda i video e mettiti in guardia! Più contenuti sul nostro profilo Instagram.

Guida Online per Genitori Digitalmente Responsabili

Capitolo 1
Riteniamo fondamentale non solo proteggere, ma anche affiancare i genitori e i giovani nella giungla della sicurezza online.

Guida Online per Genitori Digitalmente Responsabili

Capitolo 2
Comunicare in modo chiaro e consapevole con i più giovani non è solo importante, ma essenziale per creare un ambiente sicuro e sereno in cui crescere.

Guida Online per Genitori Digitalmente Responsabili

Capitolo 3
Tre consigli su come i genitori possono guidare i loro figli nel mondo digitale in modo sicuro e responsabile.

Guida Online per Genitori Digitalmente Responsabili

Capitolo 4
Per aiutare i genitori a proteggere i propri figli nel cyberspazio esistono numerose risorse disponibili sia online che offline.

Rimani sempre aggiornato