“Fuori era solo tempesta”: Volksbank affianca Coldiretti a sostegno delle donne vittime di violenza

Elementi Navigazione

“Fuori era solo tempesta”: Volksbank affianca Coldiretti a sostegno delle donne vittime di violenza

Comunicato stampa

Pubblicato il 27/06/2025

È un progetto di rinascita e speranza, che partirà a inizio luglio: l’iniziativa “Fuori era solo tempesta”, sostenuta da Volksbank e promossa da Coldiretti Trento, vuole offrire un percorso integrato di inserimento socio-lavorativo e di supporto pedagogico a tre donne che hanno vissuto situazioni di violenza fisica, economica e psicologica. L’accordo vede anche la collaborazione con i Centri Antiviolenza di Trento e Rovereto, che offriranno il necessario accompagnamento psicologico e sociale per permettere di affrontare un percorso di rinascita, di autodeterminazione e di ricostruzione della fiducia.
“Fuori era solo tempesta”: Volksbank affianca Coldiretti a sostegno delle donne vittime di violenza

Secondo il Ministero dell'Interno, nel 2022, in Trentino gli accessi al Pronto Soccorso da parte di donne vittime di violenza altrui sono stati 469, di questi 216 sono stati casi di violenza domestica. Per questo, il progetto di agricoltura sociale ideato da Coldiretti può diventare un modello ‘pilota’ per incoraggiare le donne a trovare la forza di ripartire, grazie al supporto fornito attraverso un approccio multidimensionale.

Il programma mira a potenziare l’empowerment personale e l’indipendenza economica delle partecipanti, migliorandone le competenze lavorative e rafforzando la loro autonomia. Un intervento che vuole interrompere il ciclo di violenza attraverso un percorso che genera benefici anche indiretti, come un ambiente familiare più stabile e il rafforzamento del tessuto sociale locale. Il percorso formativo e lavorativo, che verrà effettuato presso aziende agricole locali e i mercati di Campagna Amica del Trentino, durerà sei mesi, con l’aggiunta di tre mesi di follow-up pensati per garantire un accompagnamento nella fase di transizione verso l’autonomia lavorativa. Le attività previste comprendono momenti di formazione tecnica e teorica, affiancati da esperienze pratiche sul campo, così da offrire una preparazione completa e spendibile nel mondo del lavoro.

Fuori era solo tempesta fa parte di un più ampio impegno di Volksbank dedicato alle fragilità e all’inclusione sociale, previsto dal Piano Industriale I-mpact 2026: Il reintegro psico-fisico e morale delle donne vittime di violenza è un impegno a cui, a nostro avviso, non può sottrarsi chi cerca di costruire una società più giusta e solidale. È importante sperimentare in questo campo per fornire aiuti concreti e strutturali alle fasce più vulnerabili della popolazione, e quindi in via indiretta alle comunità locali. Ci piace moltissimo anche che l’iniziativa rappresenti un bellissimo esempio di modello virtuoso di collaborazione tra enti del territorio, che si impegnano a creare soluzioni ora non disponibili e rispettose della dignità individuale. Speriamo possa essere una fonte di ispirazione per altre simili operazioni future volte ad incrementare la solidarietà nelle nostre comunità”, afferma il Direttore generale di Volksbank, Alberto Naef.

Gli obiettivi principali del progetto – ha dichiarato Gianluca Barbacovi, Presidente di Coldiretti Trentino Alto Adigesono molteplici: in primo luogo, favorire l’empowerment economico e sociale delle donne coinvolte, migliorando la qualità della loro vita. Ma intendiamo anche sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere, troppo spesso sottovalutato, e contribuire alla costruzione di un modello di inclusione sostenibile che possa essere replicato in altri contesti territoriali”.

 

In foto (d.s.a.d):

Alberto Naef, Direttore Generale di Volksbank; Chiara Petrucci, Specialista Sostenibilità di Volksbank; Sara Ricchi, Responsabile Agricoltura Sociale; Gianluca Barbacovi, presidente di Coldiretti Trento. Foto: Volksbank 

 

 

Contatti:

Banca Popolare dell’Alto Adige Spa
Media Relations

Maria Santini
maria.santini@volksbank.it

Rimani sempre aggiornato