Maggio 2025

News di finanza agevolata

access_time4 minuti

Finanza agevolata

15/05/2025

News di maggio 2025

⠂PMI – Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
⠂TAA – Provincia di Trento – L.P. 6 Investimenti fissi
⠂ Legge Made In Italy - Bando filiera fibre tessili e concia
⠂MASE - Sviluppo del biometano

Sei interessato ad una di queste opportunità?
Fissa subito un appuntamento!
News di maggio 2025

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Operativo fino al prossimo 17 giugno il bando PNRR che concede contributi a fondo perduto fino al 40% alle PMI per la realizzazione di programmi supportati da diagnosi energetica e finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili tramite l’installazione di impianti solari fotovoltaici e mini-eolici.

L’assegnazione delle risorse finanziarie, pari a € 320.000.000, avverrà tramite procedura valutativa a graduatoria dei progetti presentati.

 

 

TAA – Provincia di Trento – L.P. 6 Investimenti fissi - criteri 2025

Operativa dal 1° gennaio e fino al 31 dicembre 2025, la misura provinciale che agevola PMI e GI, con sede operativa in provincia di Trento, che intendono effettuare degli investimenti fissi finalizzati alla creazione di una nuova unità operativa oppure all’ampliamento della capacità di una unità operativa esistente, alla diversificazione della produzione, al cambiamento sostanziale del processo produttivo complessivo o all’acquisizione di attivi appartenenti ad una unità operativa.

Contributo a fondo perduto in misura variabile dal 10 al 23%, a seconda della dimensione d’impresa e del Regime prescelto.

Legge Made In Italy - Bando filiera fibre tessili e concia

Operativo fino al 3 giugno il bando volto a sostenere gli investimenti, la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l’innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione in Italia di fibre tessili di origine naturale nonché provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle.

Investimenti ammissibili compresi tra 30.000 e 200.000 euro a fronte di un’agevolazione costituita da un contributo a fondo perduto affiancato, per gli investimenti superiori ai 100.000€ anche da un finanziamento agevolato.

MASE - Sviluppo del biometano secondo criteri per la promozione dell'economia circolare

La misura, in corso di attivazione, sostiene interventi di economia circolare effettuati dalle imprese agricole volti a:

  • incentivare la diffusione di pratiche ecologiche in fase di produzione del biogas
     
  • promuovere la sostituzione di trattori agricoli meccanici obsoleti e a bassa efficienza con trattori più efficienti, dotati di strumenti per l’agricoltura di precisione e alimentati esclusivamente a biometano
     
  • promuovere investimenti finalizzati a migliorare l’efficienza energetica di impianti per la produzione di biogas.
     

Stanziamento di € 193.000.000 per un contributo a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili e nel limite di € 600.000 per impresa e per progetto.