Dicembre 2024

News di finanza agevolata

access_time4 minuti

Finanza agevolata

11/12/2024

News di dicembre 2024

⠂ISMEA – Fondo innovazione in agricoltura
⠂DDL Bilancio 2025 - Interventi per lo sviluppo del settore turistico
⠂TAA - Provincia di Bolzano - Contributi piccole imprese - 2025
⠂Sostegno per l'autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI

Sei interessato ad una di queste opportunità?
Fissa subito un appuntamento!
News di dicembre 2024

ISMEA – Fondo innovazione in agricoltura

Fino al 13 dicembre 2024 sarà possibile effettuare il caricamento e la preconvalida delle domande per il Fondo Innovazione in agricoltura di Ismea, che concede alle PMI agricole, ittiche e agromeccaniche attive da almeno 2 anni, contributi a fondo perduto fino al 95% per progetti di innovazione fino a € 500.000 finalizzati all’incremento della produttività.

Click day alle ore 12 del 18 dicembre per l’assegnazione dei 100 milioni di euro a disposizione per il 2024.

DDL Bilancio 2025 - Interventi a sostegno dello sviluppo del settore turistico

Il DDL Bilancio 2025, attualmente in esame presso gli organi parlamentari, dispone, all’art. 79, la futura attivazione di un intervento agevolativo, dotato di un plafond pari a 110 milioni di euro per la prossima annualità, finalizzato a sostenere lo sviluppo dell’offerta turistica sul territorio nazionale.

Nella fattispecie, la misura sarà mirata a sostenere la destagionalizzazione dei flussi turistici, la digitalizzazione dell’ecosistema turistico, le filiere turistiche, gli investimenti per il rispetto dei principi ESG e il turismo sostenibile, tramite la concessione di agevolazioni a sostegno degli investimenti privati e per la realizzazione di interventi ad essi complementari e funzionali.

Il decreto attuativo recante la disciplina della misura sarà emanato entro 60 giorni dall’entrata in vigore della nuova Legge di Bilancio.

TAA - Provincia di Bolzano - Contributi piccole imprese per investimenti aziendali - 2025

Operativa fino al 28 febbraio 2025 la misura provinciale che agevola le Micro e Piccole imprese del territorio della Provincia, dei settori artigianato, industria, commercio e servizi, che intendono effettuare investimenti in attivi materiali o immateriali.

È previsto un contributo a fondo perduto del 20% delle spese ammissibili. La dotazione finanziaria è pari a 3 milioni di euro.

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Nell’ambito del PNRR M7 Investimento 16, sta per essere emanato il decreto MIMIT che concede contributi a fondo perduto fino al 40% alle PMI dotate di almeno un bilancio depositato di tutti i settori produttivi per la realizzazione di programmi compresi fra € 30.000 e € 1.000.000 supportati da diagnosi energetica e finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili tramite l’installazione di impianti solari fotovoltaici e mini-eolici.

Procedura valutativa a graduatoria per l’assegnazione delle risorse finanziarie, pari a € 320.000.000.