Aprile 2025

News di finanza agevolata

access_time4 minuti

Finanza agevolata

15/04/2025

News di aprile 2025

⠂L.P. 6/99 - Aiuti ambientali
⠂Simest - finanziamenti per imprese L.P. 394/81
⠂Mase - sviluppo agrivoltaico
⠂FESR 2021-2027 - Bando innovazione processi produttivi


Sei interessato ad una di queste opportunità?
Fissa subito un appuntamento!
News di aprile 2025

Trentino Alto Adige - Provincia di Trento - L.P. 6/99 - aiuti in materia ambientale - sottomisura c8 - impianti fotovoltaici

La misura agevolativa sostiene gli investimenti delle imprese per la transizione energetica, la tutela dell’ambiente, l'economia circolare e l’efficienza energetica, da realizzare sul territorio della Provincia di Trento. Sono agevolati gli interventi di installazione di nuovi impianti fotovoltaici, eventualmente dotati di accumulo. Le domande possono essere presentate dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno e vengono esaminate secondo la procedura valutativa. Previsto un contributo a fondo perduto pari al 20% delle spese ritenute ammissibili, con maggiorazioni per piccole (10%) e medie imprese (5%). 

 

Simest - Finanziamenti per internazionalizzazione delle imprese - L.394/81

Regolarmente operativi, con la recente aggiunta di una specifica linea di intervento dedicata alle aziende operanti in America Latina, gli strumenti SIMEST riguardanti i Finanziamenti per l’internazionalizzazione a valere sul Fondo 394/81 (Mercati Esteri, Fiere e Mostre, Temporary Export Manager, E-commerce, Transizione digitale ed ecologica, Consulenze e certificazioni, Potenziamento mercati africani).

Mase - Sviluppo agrivoltaico

Dal 1° aprile e fino al 30 giugno prossimo è nuovamente operativo il bando a valere sui fondi PNRR diretto alle imprese agricole intenzionate a realizzare impianti agrivoltaici che, attraverso l'implementazione di sistemi ibridi agricoltura-produzione energetica, non compromettano l'utilizzo dei terreni dedicati all'agricoltura e all’allevamento.

Trentino Alto Adige - Provincia Autonoma Trento - FESR 2021-2027 
Bando innovazione processi produttivi

Agevolazione per l'innovazione dei processi produttivi al fine di sostenere il rilancio degli investimenti del sistema produttivo. I progetti, compresi fra € 200.000 e € 2.500.000, dovranno avere oggetto la trasformazione di un processo produttivo esistente o l’introduzione di un nuovo processo produttivo, nel rispetto del principio DNSH.

Le spese agevolabili comprendono investimenti materiali e immateriali, nonché le spese di consulenza. Previsto un contributo a fondo perduto determinato sulla base del costo del progetto e del regime di aiuto prescelto, fino ad un massimo di € 250.000.