Volksbank Magazine

Stories

Sostenibilità e inclusione

Sostenibilità, inclusione, biodiversità.

Sta crescendo sano il Bosco Moranzani a Mira, lungo le sponde del Brenta. Le onde verdi dei suoi alberi abbracciano un progetto unico che unisce attenzione alle persone, accessibilità, rinascita dell’ambiente, grazie alla collaborazione tra Volksbank, Fondazione Emma ed Etifor.

access_time2 minuti

Intervista

Intervista esclusiva a Sergio Rizzo

Sergio Rizzo, noto giornalista e autore di notevole successo, ampiamente riconosciuto dal pubblico italiano per opere di spicco come "La Casta" del 2007. Oltre alla carriera nel giornalismo e nella scrittura, Rizzo si è anche affermato come esperto nel settore previdenziale. Nel suo recente lavoro del 2023, intitolato "Il Titanic delle Pensioni", ha condotto una rigorosa analisi critica del sistema pensionistico italiano.

access_time3 minuti

L’importanza di Banche regionali per il territorio

Le banche regionali danno un importante contributo al territorio in cui operano: la sponsorizzazione è uno dei veicoli principali attraverso cui promuoviamo iniziative e associazioni locali, impegnandoci così a favore del nostro bacino d’utenza e delle persone che lo abitano. Nel mese di ottobre abbiamo promosso un‘asta di beneficenza a sostegno di varie associazioni filantropiche che aiutano individui e famiglie in situazioni difficili del nostro territorio.

access_time6 minuti

Sostenibilità

Un intervista con la Responsabile Innovazione e Sostenibiltà

Nel 2021, con l’approvazione del Piano Industriale „Sustainable 2023“, abbiamo aperto un nuovo capitolo, formalizzando il nostro impegno per la crescita sostenibile del nostro business. Insieme a Manuela Miorelli, Responsabile Innovazione e Sostenibilità, abbiamo analizzato gli esiti del Piano, parlato delle iniziative concrete che sono nate negli ultimi anni e della figura della Sustainability Manager.

access_time3 minuti

Partnership

Volksbank per le imprese: Casearia Monti Trentini

Un’azienda con un legame indissolubile con il Trentino e la Valsugana, dove la famiglia decise di trasferire le proprie attività qualche decennio fa. Fiorenzo Finco, Amministratore Delegato e Direttore Commerciale di Casearia Monti Trentini, lo racconta così: “Mio nonno Fiorindo iniziò a lavorare il formaggio sull’altopiano dei Sette Comuni quasi un secolo fa. Oggi siamo un gruppo industriale gestito da quattro fratelli, con un fatturato di oltre 60 milioni di euro e più di cento collaboratori, tra i quali anche i nostri figli.”

access_time5 minuti

Progetto Casa

Finanziamenti per i giovani

L’acquisto di una casa è un passo importante, per questo la pianificazione deve essere attenta e ponderata, anche dal punto di vista finanziario. Tutti la sognano, ma tra il dire e il fare, potrebbe nascondersi un mare di imprevisti...

access_time6 minuti

Rimani sempre aggiornato